
LUCA BOFFI
ESSERE FIUME
Luca Boffi partecipa al progetto espositivo Essere Fiume con l’opera d’arte Quel limo che resta dopo la piena, 2024.
Nel progetto Essere Fiume, situato presso lo Spazio 21, Lodi, e curato da Silvia Franceschini, si ripercorre la memoria e la storia che intercorre tra un fiume e la comunità sviluppatasi intorno alle sue sponde. Il fine è stimolare l’identità collettiva attraverso l’arte, unendo passato, presente e futuro.
Luca Boffi lavora come artista e contadino, studiando la relazione tra ciò che è naturale e artificiale, approfondendo i processi di transizione e reciprocità tra gli esseri viventi. L’opera Quel limo che resta dopo la piena è stata realizzata con il limo e la terra raccolti personalmente dall’artista. Questo gesto racconta la connessione profonda che intercorre tra Luca Boffi e il luogo in cui è cresciuto.
Spazio 21, Lodi
Via S. Fereolo, 24, Lodi
5 aprile – 21 giugno 2025
Immagine: Luca Boffi, Quel limo che resta dopo la piena (2024).
Courtesy l’Artista e Galleria Fumagalli.
