
MATTIA BOSCO
IL TEMPO È UN BAMBINO CHE GIOCA
Mattia Bosco interviene sugli spazi di Palazzo Borromeo a partire dall’inevitabile suggestione del luogo: La stanza dei Giochi, che conserva gli affreschi eseguiti verso la metà del ‘400 dal Maestro dei Giochi Borromeo; la sua stanza gemella de La raccolta della Frutta, quasi del tutto distrutta con i bombardamenti del ’43; e il cortile del palazzo. Nella sala de La raccolta della Frutta, Mattia Bosco reinterpreta «lo spettacolo senza tempo sul quale i muri si aprono come un sipario» – così scrive –, traducendo e trasformando nel suo linguaggio scultoreo l’intera pavimentazione. Completano l’esposizione alcune “figure” scultoree.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra LCA Studio Legale, Antonini Milano, AXA ART, Apice e Galleria Fumagalli.
Palazzo Borromeo
Piazza Borromeo 12, Milano
3 aprile – 26 luglio 2019
Foto Filippo Armellin
