
MAURIZIO MOCHETTI
PADIGLIONI INVISIBILI. TOMASO BINGA | MAURIZIO MOCHETTI. HYPOGHEIOS
Il progetto Padiglioni Invisibili è dedicato alla riattivazione degli spazi ipogei della città di Matera, capitale europea della cultura 2019. In tali spazi la Fondazione SoutHeritage propone la doppia personale di Tomaso Binga e Maurizio Mochetti: una riflessione su cavità di interesse culturale e socio-antropologico che diventano per l’occasione spazio in cui l’arte modifica temporaneamente la percezione dell’architettura. Maurizio Mochetti presenta quattro opere ambientali basate sull’utilizzo del laser: “Freccia Laser” (1988), “Retta si nasce, curva si diventa” (1988), “Mectulle” (1989) e “Filo con laser” (1984) ridisegnano gli ambienti ipogei e attraversano le sale per creare potenti giochi tra vuoti d’ombra e piani illuminati.
A cura di Antonello Tolve
Fondazione SoutHeritage – Palazzo Viceconte, Matera
8 agosto – 15 settembre 2019
Foto: Archivio Galleria Fumagalli
