MARIA ELISABETTA NOVELLO
MARIA ELISABETTA NOVELLO

Biografia
Nata a Vicenza nel 1974 e di stanza a Udine, Maria Elisabetta Novello studia all’Accademia di Belle Arti di Venezia concludendo gli studi con una tesi in pittura. La sua ricerca artistica si realizza attraverso l’uso della cenere, ottenuta dalla combustione del legno – residuo ultimo di materia – con la quale genera forme, nuove presenze. Agisce con segni precari e minimi sugli indizi di memoria antropologica privata e pubblica, sociale e relazionale. Raccoglie il suo materiale e lo restituisce silente, ma attraversato da un’azione responsabile, con una nuova identità e una nuova immagine. Il gesto di Maria Elisabetta Novello accoglie un elemento effimero e fuggevole che porta in sé la fragilità del contemporaneo e la bellezza e l’instabilità dell’esistenza stessa.
Maria Elisabetta Novello espone in mostre personali a Castello, San Vito al Tagliamento (2018) e Casa Cavazzini Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Udine (2015), e in progetti collettivi in istituzioni quali: Biennale di Disegno – Palazzo Gambalunga, Rimini (2018), Evento Collaterale della 57 Biennale di Venezia – Palazzo Ca’ Faccanon e Torre Pallavicina, Bergamo (2017), Quadriennale di Roma, (2016), Museo CAMUSAC, Cassino (2016), Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone (2015, 2009), Ambasciata italiana, Bruxelles (2013), Museo Civico G. Fattori, Livorno (2012), Fabbrica del vapore, Milano (2010), Villa Manin, Udine (2007), Basilica Palladiana, Vicenza (2004).
Il suo lavoro è presente in collezioni pubbliche e private, tra le quali: VAF Stiftung Collection, MART di Rovereto, Collezione d’Arte Contemporanea San Vito al Tagliamento. È vincitrice del “Premio Amarene Fabbri” (2015), “Premio acquisto per la nuova collezione d’arte contemporanea del Credito Cooperativo di Udine”, “Premio Fondazione VAF” (2014), “Blumm Prize” (2013), “Premio Combat” (2012), “Premio Arti Visive San Fedele” (2010), “Premio Borsista 83°ma Bevilacqua La Masa” (1999). Maria Elisabetta Novello collabora con Galleria Fumagalli dal 2012, quando è allestita la sua prima personale “Liridi”. Nel 2017 è presentata la seconda mostra “Sursum Corda”, presso i nuovi spazi della galleria a Milano.
Biografia
Nata a Vicenza nel 1974 e di stanza a Udine, Maria Elisabetta Novello studia all’Accademia di Belle Arti di Venezia concludendo gli studi con una tesi in pittura. La sua ricerca artistica si realizza attraverso l’uso della cenere, ottenuta dalla combustione del legno – residuo ultimo di materia – con la quale genera forme, nuove presenze. Agisce con segni precari e minimi sugli indizi di memoria antropologica privata e pubblica, sociale e relazionale. Raccoglie il suo materiale e lo restituisce silente, ma attraversato da un’azione responsabile, con una nuova identità e una nuova immagine. Il gesto di Maria Elisabetta Novello accoglie un elemento effimero e fuggevole che porta in sé la fragilità del contemporaneo e la bellezza e l’instabilità dell’esistenza stessa.
Maria Elisabetta Novello espone in mostre personali a Castello, San Vito al Tagliamento (2018) e Casa Cavazzini Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Udine (2015), e in progetti collettivi in istituzioni quali: Biennale di Disegno – Palazzo Gambalunga, Rimini (2018), Evento Collaterale della 57 Biennale di Venezia – Palazzo Ca’ Faccanon e Torre Pallavicina, Bergamo (2017), Quadriennale di Roma, (2016), Museo CAMUSAC, Cassino (2016), Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, Monfalcone (2015, 2009), Ambasciata italiana, Bruxelles (2013), Museo Civico G. Fattori, Livorno (2012), Fabbrica del vapore, Milano (2010), Villa Manin, Udine (2007), Basilica Palladiana, Vicenza (2004).
Il suo lavoro è presente in collezioni pubbliche e private, tra le quali: VAF Stiftung Collection, MART di Rovereto, Collezione d’Arte Contemporanea San Vito al Tagliamento. È vincitrice del “Premio Amarene Fabbri” (2015), “Premio acquisto per la nuova collezione d’arte contemporanea del Credito Cooperativo di Udine”, “Premio Fondazione VAF” (2014), “Blumm Prize” (2013), “Premio Combat” (2012), “Premio Arti Visive San Fedele” (2010), “Premio Borsista 83°ma Bevilacqua La Masa” (1999). Maria Elisabetta Novello collabora con Galleria Fumagalli dal 2012, quando è allestita la sua prima personale “Liridi”. Nel 2017 è presentata la seconda mostra “Sursum Corda”, presso i nuovi spazi della galleria a Milano.
Opere
Opere
Mostre
MOSTRE PERSONALI

MARIA ELISABETTA NOVELLO
Sursum Corda
Inaugurazione con azione 19, 20, 21 gennaio 2017
Dal 24 gennaio al 16 febbraio 2017

MARIA ELISABETTA NOVELLO
Liridi
Inaugurazione 21 aprile 2012
Dal 24 aprile al 20 giugno 2012
Mostre
MOSTRE PERSONALI

MARIA ELISABETTA NOVELLO
Sursum Corda
Inaugurazione con azione 19, 20, 21 gennaio 2017
Dal 24 gennaio al 16 febbraio 2017

MARIA ELISABETTA NOVELLO
Liridi
Inaugurazione 21 aprile 2012
Dal 24 aprile al 20 giugno 2012
Istituzioni
Istituzioni