
Il volume, realizzato in occasione delle mostre alla Kunstlanding di Aschaffenburg, al Museo della Permanente di Milano e all’Institut Mathildenhöhe di Darmstadt, presenta un’ampia lettura della produzione pittorica di Giorgio Griffa. Nel catalogo sono pubblicate le opere realizzate dall’artista fra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta, accompagnate da due interventi critici di Klaus Wolbert e Marco Meneguzzo e da una riflessione di Luca Massimo Barbero che prende spunto da un dialogo con l’artista.

Il volume, realizzato in occasione delle mostre alla Kunstlanding di Aschaffenburg, al Museo della Permanente di Milano e all’Institut Mathildenhöhe di Darmstadt, presenta un’ampia lettura della produzione pittorica di Giorgio Griffa. Nel catalogo sono pubblicate le opere realizzate dall’artista fra la fine degli anni Sessanta e gli anni Ottanta, accompagnate da due interventi critici di Klaus Wolbert e Marco Meneguzzo e da una riflessione di Luca Massimo Barbero che prende spunto da un dialogo con l’artista.
